La Meccanica di Precisione Lugli Amedeo nasce nel febbraio 1979 in un piccolo laboratorio nel Biellese. Amedeo Lugli, fondatore insieme alla moglie Sig.ra Maura ed al fratello della storica azienda, è tuttora operativo e la sua tenacia e fiducia nell’eccellenza tecnica è stata ricompensata negli anni. La sua passione per il lavoro e la ricerca costante della massima qualità sono fra i fattori determinanti che accompagnano la crescita delle commesse e il buon nome di Lugli, che si diffonde nel mercato delle lavorazioni meccaniche di precisione.
Nel 2019 viene creata LAM Srl che oggi occupa 50 dipendenti su tre turni in uno stabilimento multi-reparto, situato su una superficie di 1.800 m² a Vigliano Biellese. Ormai sono passati oltre 40 anni dalla fondazione, la capacità di innovarsi ed essere flessibili è l’arma vincente che ha permesso a LAM Srl di affrontare i periodi meno facili e di pensare ancora oggi al futuro dell’Azienda.
La produzione è organizzata nei reparti principali di tornitura, fresatura, controllo qualità e collaudo. I settori di fornitura di LAM Srl comprendono: Macchinari industriali, Robotica, Aeronautica, Packaging, Imbottigliamento, Meccano Tessile, Meccatronica ed Impiantistica elettronica Industriale.
Le serie vanno dal singolo pezzo speciale alla media produzione, l’ampio parco macchine CN è composto da Torni, Centri di Lavoro, Frese e Rettifiche CN, con un laboratorio interno di controllo qualità 3D. Inoltre, l’Azienda è certificata UNI ISO 9001:2008 .
Il motto di Amedeo Lugli è: “Facciamo nostro il problema del cliente e troviamo la soluzione”.
Il cambio generazionale e la condivisione:
Consapevole che il cambio generazionale è sempre un momento importante per il futuro di ogni Azienda, Amedeo Lugli ha coinvolto la famiglia dando fiducia ai figli Simone e Davide, al personale esperto e ai tecnici qualificati che lavorano da anni a fianco della proprietà. In questo modo le basi del cambiamento poggiano su solide fondamenta e si creano le premesse per l’innovazione e la condivisione di nuove competenze.
Davide Lugli è il Direttore Commerciale – Operativo dell’Azienda, mentre Simone Lugli (che insegna disegno tecnico nel vicino Istituto tecnico) si occupa di rimodulare ed ammodernare i processi e i sistemi informativi Aziendali. Il personale dipendente viene coinvolto in questo passaggio Aziendale, particolare non scontato per una tipica azienda Italiana a conduzione familiare che rappresenta il segno tangibile della cultura che si respira presso LAM Srl, ossia un passo avanti rispetto ad altre realtà produttive.
L’incontro con MecMatica Srl:
I primi contatti con l’Azienda risalgono al 2015 con un fidato collaboratore interno, il Sig. Paolo Alberto.
L’officina viene regolarmente visitata nel corso degli anni ed il punto di svolta si ha nel 2018 quando Simone Lugli visita lo stand MecMatica Srl presso la fiera del settore meccanico “Fornitore Offresi” di Erba. Simone Lugli è già informato riguardo Metronomo.Net grazie al nostro sito web e al materiale informativo lasciato loro negli anni.
La Software Selection in LAM Srl:
La selezione del possibile fornitore è iniziata nel 2017 in concomitanza con il cambio generazionale in Azienda.
Nelle varie demo del nostro software Metronomo.Net vengono coinvolti anche i responsabili interni di produzione, qualità e logistica che pongono domande sensate e mirate interessandosi ai vari benefici e risparmi di tempo che il software di MecMatica porterebbe in produzione.
Il clima che si respira negli incontri dimostrativi è positivo, ciò non sempre succede quando si parla di innovazione dei processi manifatturieri nelle PMI Italiane. Questo perché presso LAM Srl invece di soffermarsi solo sui costi dell’investimento, si considerano in primo piano gli obbiettivi di cambiamento e crescita gestionale.
Amedeo Lugli inoltre ha delegato ai figli la scelta del fornitore, dando loro piena responsabilità nella scelta.
Scelta finale che ricade sul software Metronomo.Net di MecMatica Srl che meglio risponde alle esigenze dell’Azienda.
Innovazione Step by Step:
Simone Lugli si fa carico di seguire il progetto in prima persona, che prevede di ammodernare anche la parte IT impiantistica, rete LAN aziendale e il nuovo server, far dialogare il software Amministrativo con il nuovo MES Metronomo.Net che si occuperà anche della parte logistica e della qualità in Azienda.
Si parte dall’ufficio e successivamente nei vari reparti produttivi dove vengono installate 8 postazioni Touch di raccolta dati nelle varie isole produttive, incluso il taglio e preparazione materiali e la sala metrologica per la Qualità.
L’analista gestionale Ing. Davide Taborelli viene nominato responsabile MecMatica Srl per la gestione del progetto e il rapporto fra i tecnici si fa presto intenso e positivo.
Con Metronomo.Net viene infine gestita anche la schedulazione delle macchine multi pallets che consentono al reparto produttivo la flessibilità nelle tempistiche di realizzo dei pezzi.
Nel 2019 viene aggiunto anche il monitoraggio in tempo reale delle macchine CN per sfruttare gli incentivi Impresa 4.0, un percorso di innovazione aziendale iniziato nel 2018 e tuttora in pieno svolgimento.
Oltre la relazione Cliente – Fornitore:
Quando un’azienda decide di innovare la gestione dei propri flussi operativi ed informativi, il livello di coinvolgimento del fornitore è impegnativo da entrambe le parti, e se ci sono delle difficoltà vanno affrontate insieme in un clima di collaborazione propositiva. Oggi a distanza di un anno sul loro sito web https://www.officinameccanicaprecisione.it/ viene dato il giusto risalto alla scelta 4.0 fatta per il nostro software Metronomo.Net.
Abbiamo quindi posto due semplici domanda a Davide Lugli, Direttore Commerciale dell’azienda.
Quali obbiettivi sono stati raggiunti grazie a Metronomo.Net?
“Sicuramente stiamo ottimizzando i tempi, grazie alla facilità nel reperire informazioni chiare e precise con il nuovo software, Metronomo è risultato uno strumento MES flessibile e adatto a gestire i nostri cicli di lavoro. Oggi possiamo dare delle risposte e risolvere problemi in modo più rapido rispetto al passato, il modulo software che apprezzo maggiormente è lo schedulatore di Metronomo, indispensabile per il mio ruolo commerciale in Azienda, sia per la pianificazione delle consegne che nella previsione variabile degli ordini da evadere.”
Programmi per il futuro?
“Una nuova sede operativa è in fase iniziale di costruzione, è un progetto importante per aumentare la nostra capacità produttiva, ottimizzare logistica ed uffici, avere una sede accogliente ed adeguata alla reputazione che si siamo conquistati in 40 anni nel mercato della subfornitura Italiana ed estera.
La professionalità è sempre la nostra miglior garanzia e rappresenta il concreto valore aggiunto che possiamo dare ai nostri stimati clienti, qualità e miglioramento continuo sono infatti per la nostra Azienda LAM Srl degli asset strategici, che ci consentono di assecondare le richieste più esigenti nella fornitura meccanica di precisione.
Per restare competitivi è stato indispensabile adeguare i nostri sistemi produttivi ed informativi di pari passo, oggi il livello organizzativo aziendale supportato dalle nostre persone e dallo strumento software Metronomo.Net, riveste infatti un ruolo importante nel dare risposte efficaci a 360° gradi.
LAM Srl si è posta obiettivo di eccellere sempre nelle lavorazioni meccaniche, fa parte della nostra storia e del nostro DNA familiare, l’investimento che abbiamo fatto nel sistema MES è stata quindi una conseguenza logica nel segno dell’innovazione e rinnovamento Aziendale.”