Si tratta di un insieme di misure e agevolazioni che hanno come obiettivo principale quello di favorire gli investimenti per l’innovazione e per la competitività delle varie imprese. Il termine Impresa 4.0 indica la quarta rivoluzione industriale, il processo che porterà alla produzione industriale del tutto automatizzata e interconnessa.
Cosa è il piano impresa 4.0
2023
Dal 1° gennaio 2023 sono operative le nuove aliquote del credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali materiali 4.0. Le aliquote vigenti nel 2022 continuano ad essere applicabili per gli investimenti prenotati entro il 31 dicembre 2022 se effettuati entro il 30 settembre 2023 (termine così prorogato dalla legge di Bilancio 2023)
Hai un macchinario da rendere conforme ai parametri d'Impresa 4.0 e vuoi usufruire degli incentivi?
Le nostre soluzioni soddisfano tutti i requisiti obbligatori fissati dalla Legge di Bilancio ed almeno due requisiti aggiuntivi.
Per i “nuovi” investimenti effettuati dal 1° gennaio 2023 (non prenotati nel 2022) fino al 31 dicembre 2025 ovvero entro il 30 giugno 2026 a condizione che entro il 31 dicembre 2025 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione, sono riconosciute le aliquote agevolative fissate dall’art. 1, c. 1057-bis, legge n. 178/2020, pari a:
- 20% del costo, per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro;
- 10% del costo, per la quota di investimenti superiori a 2,5 milioni di euro e fino a 10 milioni di euro;
- 5% del costo, per la quota di investimenti superiori a 10 milioni di euro e fino al limite massimo di costi complessivamente ammissibili pari a 20 milioni di euro;
- 5% del costo, per la quota di investimenti superiore a 10 milioni fino al limite massimo di costi complessivamente ammissibili pari a 50 milioni di euro degli investimenti inclusi nel PNRR, diretti alla realizzazione di obiettivi di transizione, che dovranno essere individuati con decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro della transizione ecologica e con il Ministro dell’economia e delle finanze (non ancora emanato).
Per i soli investimenti 4.0 (sia beni materiali che immateriali) del periodo 2023-2025 si può fare riferimento alle tabelle MISE.
Bonus Industria 4.0

Beni strumentali immateriali tecnologicamente avanzati funzionali ai processi di trasformazione 4.0
(allegato B, legge 11 dicembre 2016, n. 232, come integrato dall’articolo 1, comma 32, della legge 27 dicembre 2017, n. 205)
Il credito d’imposta può essere esteso fino al 30 giugno 2026 a condizione che entro la data del 31 dicembre 2025 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20 per cento del costo di acquisizione. Si considerano agevolabili anche le spese per servizi sostenute mediante soluzioni di cloud computing per la quota imputabile per competenza:
- 2023: 20% del costo nel limite massimo dei costi ammissibili pari a 1 milione di Euro
- 2024: 15% del costo nel limite massimo dei costi ammissibili pari a 1 milione di Euro
- 2025: 10% del costo nel limite massimo dei costi ammissibili pari a 1 milione di Euro.
La nostra esperienza per fornirti soluzioni a supporto della produzione
Mecmatica è il partner tecnologico in grado di fornire servizi e soluzioni che permettono di ottenere benefici tangibili per quelle Aziende che decidono di innovarsi ed accettare la scommessa d’Impresa 4.0.
Metronomo.net: la nostra soluzione per l'Impresa 4.0
Si tratta di un sistema MES che gestisce tutto il ciclo attivo e passivo, dalla preventivazione alla fatturazione, a 360°. Grazie alla forte verticalizzazione nei reparti produttivi, Metronomo si interfaccia fisicamente alla macchina utensile, rilevando in tempo reale dati e informazioni aggiornate 24 ore su 24. L’uso di questo software in azienda darà accesso agli incentivi e permetterà di raggiungere importanti benefici fiscali.
Il nostro software offre una soluzione concreta per tutte le aziende di produzione meccanica. Da oltre 22 anni forniamo con successo soluzioni di ottimizzazione, gestione e monitoraggio della produzione grazie alla nostra forte esperienza e competenza tecnica. Oltre 450 clienti ogni giorno utilizzano le nostre soluzioni software e hanno cambiato la loro realtà grazie a Metronomo e l’Impresa 4.0 .