Siamo distributori Kassow per l’Italia

La gamma dei cobot disponibili

Disponiamo di 5 modelli diversificati per lunghezza del braccio e capacità di carico, da 5 a 18 Kg. al polso.

Hanno tutti in comune la presenza del 7° asse di movimento e questa è una caratteristica unica della produzione Kassow di cui siamo distributori per l’Italia.
Il 7° asse di libertà, come viene tecnicamente chiamato, aggiunge al cobot una flessibilità di movimento superiore che ad oggi non troverete equivalente in altre marche.
Nel dettaglio potere scaricare ogni singolo datasheet dei modelli cobot, direttamente cliccando sul bottone qui di seguito.

7° asse di libertà, cosa vuol dire?

Significa che grazie alla flessibilità e alla precisione aumentano le prestazioni possibili. Il cobot con il 7° asse di libertà ha infatti un raggio di azione più ampio e può effettuare dei movimenti di rotazione anche in spazi molto ristretti agevolando il posizionamento di un particolare meccanico, per esempio, direttamente nella macchina e la sua presa a pezzo finito dal mandrino della macchina CN.

Le operazioni di presa in modalità bin-picking godono di una efficienza maggiore anche quando la cassetta dei pezzi è semi-vuota o la pinza si trova a lavorare in prossimità dei bordi del contenitore.

0
Clienti in Italia
0
Anni di esperienza
0
Macchine utensili collegate

Gli obiettivi dell’automazione collaborativa

Il nostro obiettivo è di migliorare le condizioni di lavoro dell’operatore andando quindi ad aumentare l’efficienza e la produttività di tutto il reparto.

Questo è possibile affidando ai cobot (i robot collaborativi) i lavori pericolosi, ripetitivi e a basso valore aggiunto, movimentando materiali, prodotti ed attrezzature in un flusso logistico automatizzato.
All’interno dei vostri spazi aziendali niente sarà come prima: l’automazione porta ad un mutamento inevitabile che spinge al miglioramento del livello delle competenze umane. È quindi un cambiamento destinato a portare benefici sia all’azienda sia ai suoi operatori, che sono attori partecipi e responsabili di un flusso di lavoro ad alta efficienza.

L’automazione è la “nuova” normalità

Negli ultimi decenni, i cambiamenti del mercato del lavoro e le relative problematiche si sono spesso rilevati una sfida da risolvere.

Per questo motivo, da oltre 22 anni, Mecmatica S.r.l. ha incoraggiato i propri clienti a monitorare i tempi ciclo ed i rendimenti delle macchine CN utilizzate, grazie ai sistemi 4.0 insiti nella suite gestionale Metronomo.Net.
La robotica collaborativa e l’automazione delle fasi di lavoro, diventano oggi il passo successivo: una sorta di “nuova normalità” dove i cobot e le persone sono chiamate ad interagire sempre più strettamente.
Solo da questa unione nasce infatti la flessibilità operativa necessaria che vi consentirà di restare competitivi ed affrontare le sfide richieste nella filiera produttiva e logistica.

La fabbrica digitale per competere

Le grandi aziende sono state pioniere nell’adozione di queste soluzioni, ma è proprio nella classica piccola media impresa italiana che il valore aggiunto della fabbrica digitale trova ora la sua massima espressione.

L’adozione di soluzioni di automazione collaborativa porta ad una maggiore efficienza nel processo produttivo ed alla semplificazione nelle operazioni, con un beneficio oggettivo e tangibile.
La fabbrica digitale è quindi una leva competitiva che rende fluide le fasi di lavoro ed è destinata ad incidere sempre più sulla redditività del vostro reparto e sul benessere di tutti quelli che ci lavorano.
La passione e l’intelligenza tipiche di quel “saper fare italiano” avranno un futuro ancora più brillante grazie a questi formidabili strumenti di lavoro.

Chi siamo

Siamo un team specializzato in grado di valutare insieme a voi la miglior soluzione per incrementare l’efficienza ed automatizzare i vostri processi in produzione e logistica.

Abbiamo esperti di elevata seniority e giovani talenti della robotica cresciuti all’interno di Mecmatica S.r.l., un’azienda fondata nel 2000 che ha maturato oltre 22 anni di esperienza nei sistemi MES Software 4.0 e nelle soluzioni hardware per il monitoraggio di un variegato parco macchine che ha superato le 7.000 unità.
Grazie a questa concreta esperienza industriale siamo il vostro partner ideale per introdurre la robotica collaborativa nella vostra azienda, offrendo un servizio completo di consulenza pre-vendita, di fornitura e di assistenza.

Vi proponiamo soluzioni affidabili che sono state verificate in un reale campo di applicazione ed abbiamo inoltre sviluppato dei prodotti specifici per l’asservimento intelligente di macchine utensili, come ad esempio il carico e scarico pezzi automatizzato con una soluzione completa e collaborativa per il machine tending.

Richiedi un approfondimento con il nostro commerciale



    Vision e Mission:

    Il mondo dell’automazione corre da sempre su due binari paralleli: quello delle applicazioni industriali consolidate da migliaia di installazioni e quello dell’innovazione digitale che porta ad integrare e a sviluppare soluzioni di automazione sempre più efficienti e performanti nelle prestazioni.
    La nostra visione è di integrare fra loro queste due componenti in modo sinergico, unendo l’affidabilità di prodotto al potenziale concreto della fabbrica digitale, settore nel quale operiamo con successo da molto tempo.
    La nostra missione è quella di offrirvi soluzioni smart per le vostre aree produttive e logistiche, e di proporvi il meglio in termini di sicurezza e di flessibilità operativa. In questo modo potrete realizzare un vero vantaggio competitivo nella vostra fabbrica intelligente.

    Occhiali intelligenti Vuzix per la realtà aumentata

    Mecmatica è distributore Vuzix, sono occhiali intelligenti per la realtà aumentata che stanno rivoluzionando la mobilità ed operatività aziendale. Consentono a chi li indossa di lavorare a mani libere, sono semplici da usare e sono il modo più efficiente per ricevere informazioni basate su attività, dati di produzione e di manutenzione.

    L’interfaccia utente include la realtà aumentata con audio e gli overlay visivi, che offrono la migliore interazione in tempo reale, sia all’interno di una fabbrica digitale o di un service organizzato per la manutenzione, l’innovazione sta nel rendere disponibili le informazioni direttamente nella linea di visione dei dipendenti ed operatori di produzione e quando ne hanno bisogno.
    Alcune applicazioni sviluppate ed integrate con la suite Metronomo.Net, consentono ad esempio di visualizzare la lista di prelievo di un magazzino, la lista degli utensili da preparare per il setup della macchina, lo status della macchina CN in tempo reale, semplicemente guardandola attraverso gli Smart Glass Vuzix, o seguire a video le istruzioni operative ed il relativo workflow, come se si avesse un assistente virtuale esperto al vostro fianco.
    Queste capacità operative sono essenziali per il progresso della forza lavoro manifatturiera e alla crescita del settore manufatturiero, grazie alla realtà aumentata fruibile con gli smart glasses Vuzix.

    COME VUZIX SMART GLASSES ABILITA LA VOSTRA OFFICINA DIGITALE:

    • Accesso a mani libere alle informazioni con istruzioni dettagliate, diagrammi, video
    • Visione al computer per la scansione di codici, testi, numeri, verifica e completamento dell’attività
    • Vista documentazione aziendale a mani libere, e trasmissione del punto osservato audio e video
    • Overlay AR per supporto remoto e comunicazione audio e video con il service o il responsabile di reparto
    • Comunicazione in tempo reale con il team, “guarda cosa vedo” ed il supporto di un supervisore