La Metalmicron Srl festeggia i 50 anni di attività, l’azienda nata infatti nel 1957, è oggi gestita con maestria dai fratelli della famiglia Lupi e si occupa di lavorazioni meccaniche conto terzi su disegno, offrendo componenti nel mercato delle Telecomunicazioni e Elettromeccanico. La produzione è fornita di un nutrito parco macchine: 31 Torni a CN e 20 macchine tradizionali a camme, con una superficie coperta di circa 3000 m² e n. 15 addetti specializzati nel realizzare componenti a minuteria di precisione. www.metalmicron.com |
La sfida: Sig. Giovanni, quali strumenti utilizzate nella gestione della vostra produzione?
Sin dall’inizio abbiamo considerato la tecnologia informatica uno strumento del nostro lavoro, questo approccio è stato graduale nel tempo, il primo sistema centralizzato per la gestione dei Torni è stati infatti realizzato nel ’96, con l’uso di una rete via cavo ed uno dei primi programmi Software realizzati dalla società Mecmatica Srl.
La soluzione: vogliamo quantificare il risparmio?
Il sistema Software Colwin centralizzato ha permesso di recuperare il 10% di tempo nel setup della macchina ed un 20 % complessivo di efficienza generale nel ciclo produttivo monofase dei nostri torni. Oltre ovviamente al valore aggiunto di avere strutturato in modo sicuro i nostri preziosi programmi che sono salvati in rete Lan ed indicizzati per un rapido recupero a bordo macchina da parte degli attrezzisti di produzione.
Il parere del cliente: quale elemento contraddistingue il rapporto con il fornitore della soluzione?
Mecmatica è stata scelta sin dal ’96 per la sua esperienza diretta e significativa nel mondo della meccanica.
Un elemento molto forte è stato per noi la capacità di innovare con soluzioni e tecnologie moderne, sempre in modo concreto ed applicato alla realtà specifica dei nostri reparti di produzione.
Sicuramente questo aspetto ha ulteriormente consolidato nel tempo, l’ottimo rapporto che abbiamo con MecMatica. La capacità di realizzare soluzioni affidabili ed innovative per la produzione, e sfruttare al meglio la tecnologia Informatica disponibile oggi, sono stati un fattore decisivo nella scelta del fornitore della soluzione.
Le soluzioni MecMatica adottate in azienda
- Impianto centralizzato in rete per la gestione delle macchine CN
- Software Colwin per la Gestione e Revisione dei Part Program
- Impianto realizzato in doppia tecnologia Cablato e Standard Wireless
Intervista al Sig. Lupi Giovanni, responsabile dello stabilimento
Sig. Giovanni, quali strumenti utilizzate nella gestione della Vostra Produzione?
Sin dall’inizio abbiamo considerato la tecnologia informatica uno strumento del nostro lavoro, questo approccio è stato graduale nel tempo, il primo sistema centralizzato per la gestione dei Torni è stati infatti realizzato nel ’96, con l’uso di una rete via cavo ed uno dei primi programmi Software realizzati dalla società Mecmatica Srl.
Per quale esigenza si è reso necessario implementarlo?
Le esigenze tecniche nei setup delle macchine fanno parte del ciclo passivo di produzione e quindi disporre di un impianto centralizzato era il primo passo per una gestione attenta dei programmi macchina. Siamo convinti che ” tutto quello che è automazione fa risparmiare” ed in modo costante nel tempo, abbiamo quindi aggiornato i nostri sistemi alle nuove tecnologie disponibili e collaudate nella produzione industriale.
Vogliamo quantificare il risparmio?
Il sistema Software Colwin centralizzato ha permesso di recuperare il 10% di tempo nel setup della macchina ed un 20 % complessivo di efficienza generale nel ciclo produttivo monofase dei nostri torni. Oltre ovviamente al valore aggiunto di avere strutturato in modo sicuro i nostri preziosi programmi che sono salvati in rete Lan ed indicizzati per un rapido recupero a bordo macchina da parte degli attrezzisti di produzione.
Dal collegamento via cavo ai wireless, come mai?
La tecnologia non si ferma e Metalmicron, ha saputo approfittare dei vantaggi operativi che possono derivare dall’adozione di un sistema di collegamento centralizzato senza fili. Siamo stati fra i primi a gestire il passaggio dal cavo all’antenna, il cambiamento in produzione è stato graduale e non invasivo, ogni macchina nuova che acquistiamo o sostituiamo viene staccata dal sistema cablato e passata alla rete Wireless semplicemente aggiungendo il dispositivo client di rete in tecnologia standard 802.11B fornito da Mecmatica.
Oggi contiamo 8 macchine collegate in rete Wireless, su un totale dei 31 Torni CN presenti, e altre 4 macchine sono in procinto di essere collegate. I due sistemi cablato e senza fili, convivono senza problemi e tutto l’investimento software iniziale è stato mantenuto, salvo gli upgrade necessari alla gestione ottimale della rete.
Dove è vincente la soluzione Wireless?
Sicuramente si sono abbattuti i costi di manutenzione elettrica, e dovendo ottimizzare la logistica e la disposizione interna delle macchine, siamo oggi liberi di spostare le macchine senza costi aggiuntivi di intervento e configurazione, tipici di un impianto cablato tradizionale. Gli aspetti operativi e l’utilizzo del software Colwin sono rimasti esattamente gli stessi da parte degli operatori, inoltre possiamo trasmettere e ricevere in macchina programmi anche di terze parti approfittando della rete centralizzata installata in reparto.
Ci sono state interruzioni di servizio?
Il sistema Colwin Wireless è ormai istallato da quasi un anno e non abbiamo avuto fermi o altri problemi di collegamento significativi, il sistema standard Wi-Fi si è dimostrato affidabile quanto il cavo tradizionale.
Quale elemento contraddistingue il rapporto con il fornitore della Soluzione?
Mecmatica è stata scelta sin dal ’96 per la sua esperienza diretta e significativa nel mondo della meccanica.
Un elemento molto forte è stato per noi la capacità di innovare con soluzioni e tecnologie moderne, sempre in modo concreto ed applicato alla realtà specifica dei nostri reparti di produzione.
Sicuramente questo aspetto ha ulteriormente consolidato nel tempo, l’ottimo rapporto che abbiamo con MecMatica. La capacità di realizzare soluzioni affidabili ed innovative per la produzione, e sfruttare al meglio la tecnologia Informatica disponibile oggi, sono stati un fattore decisivo nella scelta del fornitore della soluzione.
La storia dell’azienda Metalmicron Srl
La Metalmicron Srl festeggia i 50 anni di attività, l’azienda nata infatti nel 1957, è oggi gestita con maestria dai fratelli della famiglia Lupi e si occupa di lavorazioni meccaniche conto terzi su disegno, offrendo componenti nel mercato delle Telecomunicazioni e Elettromeccanico.
La produzione è fornita di un nutrito parco macchine: 31 Torni a CN e 20 macchine tradizionali a camme, con una superficie coperta di circa 3000 m² e n. 15 addetti specializzati nel realizzare componenti a minuteria di precisione. Questa risorse produttive consentono di realizzare numerose lavorazioni meccaniche effettuale con macchine a fantina e controllo numerico.
Aspetto strategico per l’Azienda è stato organizzare con perizia la gestione quotidiana della produzione al fine di massimizzare la qualità dell’azienda, frutto della notevole esperienza umana acquisita negli anni.
Metalmicron, grazie ad un processo costante di verifica interna, ha ottimizzato la velocità di esecuzione dei manufatti realizzati su disegno, ed offre inoltre una apprezzata consulenza tecnica verso il cliente finale in entrambi i mercati ove oggi opera con successo, nazionale al 75% ed estero al 25%.
Dove qualità e professionalità sono richieste, il “passa parola” fra gli addetti del settore ha reso possibile la crescita costante dell’azienda in termini di fatturato, soddisfando cosi le esigenza dei numerosi committenti.