Oltre 60 anni di artigianalità e grande tradizione Italiana

Armi Chiappa è un’azienda leader nella produzione e vendita delle armi sportive, grazie ai marchi con cui commercializza i propri prodotti in tutto il mondo.
Armi Chiappa è una realtà in continua espansione grazie alla flessibilità produttiva e alla continua ricerca applicata ai prodotti e alle tecniche di produzione che uniscono modernità di attrezzature e sapiente intelligenza manifatturiera, tipica dei grandi artigiani Italiani.www.chiappafirearms.com

La sfida: quali particolarità e complessità ha il vostro tipo di produzione?

Le difficoltà principali riguardano l’enorme quantità di componenti contenuti in ogni singola arma realizzata, e la vasta gamma di   tipologie di prodotti che abbiamo. Il nostro catalogo infatti ha circa 700 tipologie di prodotto, con una media di 80 componenti per ogni singolo articolo. La Nostra produzione avviene interamente all’interno del ns. stabilimento, dalla tornitura all’assemblaggio finale.

La soluzione: con METRONOMO.NET quali apprezzabili differenze avete colto?

I nostri cicli cartacei non erano precisi nei tempi, ora invece abbiamo dei dati esatti sia sui tempi uomo che sui tempi macchina, e questo aiuta la competizione aziendale e la formazione dei costi di fabbrica. 
Inoltre grazie a Metronomo riesco a vedere cosa stiamo producendo in tempo reale, ed ogni singola commessa è monitorata in ogni suo passo all’interno della produzione sia automatica che manuale. Oggi riesco ad ottimizzare sempre la produzione dell’azienda senza lasciare nulla al caso, ho eliminato molti buchi produttivi e le inefficienze in ben 5 reparti / linee completamente differenti per tipologia di lavorazione.
Metronomo è molto user friendly anche per i nostri operatori non italiani, che pur avendo difficoltà con la lingua, lo utilizzano tutti i giorni in produzione, questo è un punto di forza, avendo addetti internazionali.

Il parere del cliente: alla luce della vs. esperienza diretta, consiglierebbe MecMatica come fornitore di sistemi MES?

Assolutamente sì, tra l’altro Vi abbiamo già consigliato ad altre aziende nostre fornitrici. Il Sig. Rino Chiappa è molto soddisfatto del sistema e ne parla bene, perché nel nostro settore specifico di produzione ci conosciamo e stimiamo anche fra Aziende diverse.

Una soluzione dinamica

  • Analisi e management dei processi
  • Integrazione dati con ad Hoc Zucchetti
  • Sviluppo moduli personalizzati
  • Monitoraggio macchine e reparti
  • Gestione real-time delle informazioni
  • Raccolta dati con Panel Touch Screen

Software METRONOMO.NET

  • Suite completa gestione produzione
  • Schedulatore grafico MecMatica
  • Collegamento isole di lavoro
  • Soluzione Wi-Fi Spartacus CN
  • Gestione variabili di produzione
  • 5 Linee di produzione contemporanee
monitoraggio_macchine_utensili_spartacusbox_ all_in_one

MecMatica box all in one per ogni tipo di macchina utensile

  • Soluzione di Monitoraggio macchine CN Real Time: stati, allarmi, codici G e codici M, segnali
  • Configurazione Firmware interno e progetto elettronico sviluppato da MecMatica Srl
  • Trasmissione dati file ISO integrata sulla porta RS232 della macchina utensile
  • Batteria di backup interna per salvataggio dati allo spegnimento del CN
  • Collegamento via rete Lan/cavo o Wireless Standard 54MB 802.11G
  • Controllo remoto con I/O analogici digitali optoisolati galvanicamente
  • Suite completa gestionale MES in ambiente Microsoft.Net

Intervista a Nicola Bertelli: Resp. produzione e pianificazione

Gentile Sig. Bertelli, quali particolarità e complessità ha il Vostro tipo di produzione? 

Le difficoltà principali riguardano l’enorme quantità di componenti contenuti in ogni singola arma realizzata, e la vasta gamma di   tipologie di prodotti che abbiamo. Il nostro catalogo infatti ha circa 700 tipologie di prodotto, con una media di 80 componenti per ogni singolo articolo. La Nostra produzione avviene interamente all’interno del ns. stabilimento, dalla tornitura all’assemblaggio finale.

Quali esigenze Vi hanno spinto a valutare l’adozione di un software Mes

Per quanto mi riguarda il fattore determinante è stato l’avere la possibilità di possedere un quadro informativo attendibile ed esaustivo dell’andamento generale della commessa, ed il vero valore aggiunto che ha dato Metronomo è stato quello di avere delle costificazioni molto più attendibili e complete, prima del software gestionale MecMatica tutto era affidato ad una consuntivazione manuale.

Quanto è durata la software Selection sui Fornitori? 

Circa sei mesi, durante i quali ci siamo accorti che Metronomo era la soluzione più adatta per gestire la nostra produzione.

Quali elementi di giudizio hanno indirizzato le Vostre scelte? 

Abbiamo scelto Mecmatica per la professionalità delle figure incontrate e per la sua disponibilità nel porsi al servizio del Cliente e del progetto. Grazie a MecMatica è il software gestionale che si adegua a noi, e non viceversa.

Una volta confermato il progetto al Fornitore, le tempistiche sono state rispettate? 

Sì, i tempi pattuiti sono stati rispettati, si erano infatti programmati degli step per l’intera implementazione e devo dire che l’avanzamento dei lavori è stato coerente con la tabella di marcia concordata.

Come avete gestito l’integrazione con la parte amministrativa già esistente? 

L’integrazione con Metronomo è stata perfetta. La complessità dell’integrazione era legata al discorso fiscale per la tracciabilità della matricola. Basti pensare che dobbiamo gestire oltre 200.000 matricole all’anno per una produzione annua di 70.000 armi (usiamo due matricole per i semilavorati e una per il prodotto finito). Inoltre la complessità è data anche dalle numerose commesse completamente diverse tra di loro che vengono prodotte contemporaneamente, lavorando su 5 linee di produzione contemporaneamente.

Quante persone ha coinvolto il progetto all’interno del Vostro stabilimento? 

Principalmente il progetto è stato seguito in prima persona da me, in quanto responsabile pianificazione e produzione, e dal nostro Amministratore, il Sig. Rino Chiappa che ha voluto partecipare attivamente in diverse fasi tecnico commerciali.

Quanti dipendenti ha la Vs. Azienda? 

All’incirca 50 dipendenti, il numero varia a seconda dei picchi di produzione durante l’anno.

Come sono stati i rapporti con MecMatica sia lato Commerciale, che Tecnico? 

Buonissimi, la disponibilità riscontrata nel personale MecMatica è stata per noi fonte di grande soddisfazione. Come già detto, è stata MecMatica a mettersi nella condizione di venire incontro alle Ns. esigenze e di adattare il prodotto Metronomo in base alla Ns. realtà.

software_mes_isola_touch_screen_dichiarazioni_operatoreCon Metronomo.Net quali apprezzabili differenze avete colto?

I nostri cicli cartacei non erano precisi nei tempi, ora invece abbiamo dei dati esatti sia sui tempi uomo che sui tempi macchina, e questo aiuta la competizione aziendale e la formazione dei costi di fabbrica.
Inoltre grazie a Metronomo riesco a vedere cosa stiamo producendo in tempo reale, ed ogni singola commessa è monitorata in ogni suo passo all’interno della produzione sia automatica che manuale. Oggi riesco ad ottimizzare sempre la produzione dell’azienda senza lasciare nulla al caso, ho eliminato molti buchi produttivi e le inefficienze in ben 5 reparti / linee completamente differenti per tipologia di lavorazione.
Metronomo è molto user friendly anche per i nostri operatori non italiani, che pur avendo difficoltà con la lingua, lo utilizzano tutti i giorni in produzione, questo è un punto di forza, avendo addetti internazionali.

Sono previsti ulteriori sviluppi insieme al Fornitore? 

Lo step successivo è quello di affinare le informazioni già ottime che riceviamo dal gestionale Metronomo.Net. Sono delle migliorie che invero dipendono principalmente da noi e dal tipo di dati di cui vorremo disporre, e saranno integrate da MecMatica Srl.
Noi lavoriamo sul venduto, ed appena riceviamo un lotto minimo economico avviamo la produzione. La tipologia dei lotti comunque sono talmente diverse tra loro, che non si hanno praticamente 2 pezzi identici per ogni singola arma. A differenza di altri produttori noi non ci siamo concentrati solo su una tipologia di arma, ma abbiamo una gamma totalmente diversificata nel nostro catalogo.
Potete quindi immaginare l’enorme mole di dati di cui disponiamo, avendo scelto inizialmente di scomporre nel dettaglio ogni distinta di lavorazione o ciclo. Il prossimo passo sarà quindi di analizzare solamente i dati prioritari o strategici, snellendo l’intero lavoro.

Alla luce della Vs. esperienza diretta, consiglierebbe MecMatica come Fornitore di sistemi MES

Assolutamente sì, tra l’altro Vi abbiamo già consigliato ad altre aziende nostre fornitrici. Il Sig. Rino Chiappa è molto soddisfatto del sistema e ne parla bene, perché nel nostro settore specifico di produzione ci conosciamo e stimiamo anche fra Aziende diverse.

La storia dell’azienda Kimar Srl – Armi Chiappa

Armi Chiappa è un’azienda leader nella produzione e vendita delle armi sportive, grazie ai marchi con cui commercializza i propri prodotti in tutto il mondo.
“Armi Sport” è il marchio posto sulle repliche delle armi storiche ad avancarica e retrocarica; mentre il marchio “Kimar” è per le armi a salve e lanciarazzi.
Le moderne tecniche di progettazione e produzione, unite alla passione artigianale con cui viene vissuto ancora oggi questo mestiere, fanno in modo che i prodotti Armi Chiappa siano sicuri, e curati in ogni aspetto della loro realizzazione. La cura riservata a ogni particolare è il segreto per l’ottenimento di prodotti di qualità superiore.
Armi Chiappa è una realtà in continua espansione grazie alla flessibilità produttiva e alla continua ricerca applicata ai prodotti e alle tecniche di produzione che uniscono modernità di attrezzature e sapiente intelligenza manifatturiera, tipica dei grandi artigiani Italiani.